20.8 C
Roma
venerdì 16 Maggio 2025
spot_img
spot_img

Giornale di attualità, opinioni e cronache dall'Italia e dal mondo
direttore: Massimo Marciano

HomeVela - Canottaggio - Surf - SkateAl lago di Bracciano in questo fine settimana si “vola” sull'acqua

Al lago di Bracciano in questo fine settimana si “vola” sull’acqua

Da venerdì a domenica prima edizione del Rome Foil Festival. Appuntamento per gli appassionati degli sport acquatici e i curiosi a Trevignano

- Pubblicità -

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio appuntamento da non perdere al lago di Bracciano con la prima edizione del Rome Foil Festival. La manifestazione si rivolge agli sportivi e agli appassionati degli sport acquatici, agli operatori del settore e a coloro che amano la fusione tra innovazione e tradizione. Un evento unico che promuove la cultura dello sport in tutte le sue discipline, il rispetto dell’ambiente e l’eccellenza nel settore nautico in un contesto naturale unico nel suo genere con lo scopo di lasciare un segno nella vita delle persone.

Cos’è il foil? I foil sono appendici in grado di produrre una spinta verticale e far sollevare in parte o quasi del tutto un’imbarcazione dall’acqua. Che la propulsione iniziale della barca o dell’oggetto avvenga tramite una vela, un motore elettrico o l’energia delle gambe poco cambia. Una volta sollevati sui foil, la resistenza nel fluido sarà minima e si avrà l’immediata sensazione di volare sull’acqua.

La cerimonia inaugurale della manifestazione si terrà alle 11 di venerdì 16 maggio in piazza Vittorio Emanuele III a Trevignano alla presenza della campionessa olimpica e direttrice tecnica del settore giovanile della Federazione italiana vela Alessandra Sensini. Con la partecipazione, tra gli altri, di Claudio Barbaro, sottosegretario al ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, di Giancarlo Righini, assessore alla Regione Lazio, di Mariano Angelucci, consigliere metropolitano di Roma Capitale, di Alessandro Cochi, presidente Coni Lazio, di Giorgio Simeoni, presidente della Commissione speciale Giubileo 2025, e del colonnello Dario Bovino, comandante del Centro storiografico e sportivo di Vigna di Valle.

- Pubblicità -
Azzurra Cavallini
Azzurra Cavallini
Nata nel 2008 a Roma. Vive con la sua famiglia a Fiano Romano, una tranquilla cittadina della provincia romana. Frequenta il liceo delle scienze umane “Gaio Valerio Catullo” a Monterotondo. Nel 2018 ha vinto il concorso letterario per piccoli scrittori indetto dal Comune di Fiano Romano. Collabora con la rivista “La Gazzetta del Tevere”. Frequenta corsi di danza classica, moderna e reggaeton. Sin da piccola ha partecipato a laboratori teatrali e a rappresentazioni nella sua città d’origine. È appassionata di fotografia e ama cogliere aspetti inediti del mondo attraverso i suoi scatti. Ama la psicologia, che consente di comprendere l'animo umano in tutte le sue sfaccettature. Il suo motto è: «Non puoi mettere limiti a niente. Più sogni, più andrai lontano» (Michael Phelps).
- Pubblicità -

Primo Piano

Ultimi Articoli

error: Content is protected !!