É iniziato l’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea, in Svizzera, dove si sono esibiti gli artisti europei in gara per potersi qualificare alla finale che si terrà sabato 17, trasmessa in Italia su RaiDue. Abbiamo potuto vedere cantare chi rappresenta uno dei paesi favoriti di questa edizione, la Svezia, con il suo gruppo “Kaj”, e colui che ha fatto parlare ma anche cantare tutta l’Italia già da metà febbraio: Tommy Cash e la sua “Espresso macchiato”.
Ci sono stati momenti comici, come la canzone “Made in Switzerland” cantata dalle due presentatrici svizzere e attimi in cui sono stati fatti degli omaggi a Celine Dion. A commentare questa edizione 2025 per l’Italia ci sono BigMama e Gabriele Corsi, un duo spettacolare e magnifico, che hanno saputo intrattenere e divertire il pubblico italiano per tutto il corso della prima serata.
Insieme a loro abbiamo potuto assistere all’esibizione del nostro cantante italiano Lucio Corsi che, essendo uno dei rappresentanti dei “Big Five”, paesi fondatori del contest, è già in finale e gareggerà direttamente sabato con la sua “Volevo essere un duro”. Con lui, durante il corso della prima serata, si sono esibiti anche i cantanti di Spagna e Svizzera, paese vincitore della precedente edizione, che si batteranno direttamente in finale.
Una semifinale, quella di martedì 13 maggio, totalmente infuocata, piena di musica e di significati di ogni tipo. Ma quest’anno il contest è anche pieno di giovani appartenenti alla generazione Z, come il duo Vaeb, rappresentanti dell’Islanda, classe 2004, e il più giovane di quest’anno, Kyle Alessandro, classe 2006, dalla Norvegia.
Una prima parte della gara che vedrà solamente 10 paesi accedere alla finale. E di tutti quelli che si sono esibiti, cinque verrano eliminati dalla competizione. I paesi dei cantanti che sono passati allo step successivo sono: Norvegia, Albania, Svezia, Islanda, Paesi Bassi, Polonia, San Marino, Estonia, Portogallo e Ucraina. Con dispiacere sono stati eliminati i cantanti di: Slovenia, Belgio, Cipro, Croazia, Azerbaijan.