Cosa c’è di meglio di una bella passeggiata in primavera, con i colori e i profumi della campagna, i vicoletti ombrosi del borgo e qualche bella lettura ad alta voce? È la proposta che fa l’associazione culturale Libro trekking, che per domenica 4 alle 9.30 organizza a Colonna, ai Castelli Romani, l’iniziativa Cromatologia e disegno a Colonna: un giro per la campagna con tanto di corso finale di disegno all’aperto. L’evento è solo il primo di un programma organizzato da Visitcolonna, rete di imprese della cittadina, per far conoscere gli itinerari culturali enologici e naturalistici del paese: ne seguiranno altri, l’11 e il 18 maggio.


Quello di sabato 4 (punto di incontro al campo sportivo) è un appuntamento gratuito ispirato all’arte e alla cromatologia, ovvero lo studio dei colori, con particolare attenzione al loro significato psicologico, simbolico e storico. La cromatologia si occupa di analizzare come i colori influenzino la nostra mente, come sono stati utilizzati nel corso della storia e quali significati hanno assunto nelle diverse culture e discipline. Un appuntamento, insomma, fra natura, passeggiata, disegno e qualche nota sul linguaggio dei colori. Si dice, infatti, che i colori “parlino”, che esistano dei codici espressivi cromatici.
Chi vorrà, potrà restare al borgo o nei dintorni per un buon pranzo con specialità dei Castelli Romani, usufruendo di un coupon di cui verrà fatto omaggio ai presenti alla giornata, in convenzione con ristoratori della zona. Si consiglia un abbigliamento comodo e di dotarsi del materiale per la lezione di disegno, portando uno zainetto contenente fogli, matite, colori e un supporto rigido, ad esempio un cartoncino o un giornale.
La seconda domenica di maggio, l’11 sempre alle 9.30, è in calendario una nuova passeggiata, con la stessa formula di letture, soste e camminate, dal titolo Festa della mamma e festa del vino. Sarà dedicata al tema della mamma e della sua festa, a cui saranno ispirate le letture.
L’appuntamento si terrà all’interno di un weekend molto speciale per Colonna, in cui si celebrerà il vino e la sua produzione locale di eccellenza, con un mercatino diffuso dedicato a degustazioni di vini, eventi e stand enogastronomici.
La terza passeggiata, domenica 18 maggio (ore 9.30), sarà tutta incentrata sul tema dei personaggi storici famosi. L’evento è denominato Visita teatralizzata di Colonna. Per le vie del borgo sorprenderanno gli ospiti interpreti di personaggi famosi dell’arte e della storia che, in costume d’epoca, faranno rivivere ai presenti vicende amorose e atmosfere del passato di Colonna.
Queste passeggiate, adatte a singoli come alle famiglie, offrono un’occasione per coniugare il movimento fisico con la scoperta turistica, l’apprendimento culturale e la socializzazione. Tutti gli appuntamenti sono offerti da Rete di imprese di Colonna, con fondi della Regione Lazio, nell’ambito delle attività di valorizzazione del borgo e delle sue peculiarità.
