Sabato 3 e domenica 4 maggio a Rieti il raduno interregionale Lazio dei carabinieri in congedo, in occasione del 125º anniversario della fondazione della sezione reatina. È prevista la presenza di oltre mille persone alla manifestazione, provenienti dalle sezioni di tutta la provincia di Rieti, oltre che dal resto della Regione Lazio e anche da tutte le regioni limitrofe del centro Italia.
Il programma della manifestazione è ricco di eventi e prevede per sabato 3 maggio, in piazza Vittorio Emanuele II, l’apertura degli stand del “villaggio della legalità”, che offrirà al pubblico l’opportunità di approfondire la conoscenza delle diverse specializzazioni dell’Arma dei carabinieri. Nella sala mostre del Comune di Rieti, tutti i collezionisti e non solo potranno prendere visione di uno specifico annullo filatelico dedicato all’evento.
La mattinata di sabato 3 proseguirà con un’importante conferenza sulla tutela del patrimonio culturale, che si terrà alle 11 nella ex chiesa San Giorgio, in largo San Giorgio. Il centro storico reatino verrà animato da percorsi guidati alla scoperta delle mostre di auto e uniformi storiche dell’Arma dei carabinieri, nonché da laboratori creativi, attività ludiche e formative dedicate ai più piccoli, a cui verranno consegnati gadgets ricordo e l’ambito riconoscimento del “diploma di futuro carabiniere”.
La giornata si concluderà nello spettacolare scenario del teatro Flavio Vespasiano, dove si esibirà la Fanfara della Legione allievi carabinieri di Roma, con la particolare partecipazione del trio vocale femminile “Jumpin Ladies”, composto da Laura Seragusa, Chiara Talone e Sara Carati.
Il momento clou della manifestazione è previsto per domenica 4 maggio quando, al termine della Santa Messa officiata nella Cattedrale di Rieti dal vescovo, Vito Piccinonna, inizierà lo sfilamento dei radunisti, con la presenza anche di uno squadrone dell’Anc, l’Associazione nazionale carabinieri, a cavallo che, partendo da piazza Oberdan e attraversando il centro storico, oltrepassato il ponte romano raggiungerà il palco in piazza Cavour, dove saranno resi gli onori alla massima autorità militare.