29.8 C
Roma
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img

Giornale di attualità, opinioni e cronache dall'Italia e dal mondo
direttore: Massimo Marciano

HomeCronache MetropolitaneVIDEO | Roma, in fiamme azienda di materiale elettrico a Santa Palomba

VIDEO | Roma, in fiamme azienda di materiale elettrico a Santa Palomba

Otto squadre dei vigili del fuoco impegnate dalle 16 a domare l'incendio. Fumo visibile anche ai Castelli Romani. Le immagini dall'elicottero

- Pubblicità -

Un vasto incendio che interessa un intero fabbricato industriale di una azienda di stoccaggio di materiale elettrico sta tenendo impegnate nelle operazioni di contenimento e spegnimento diverse squadre dei vigili del fuoco a Santa Palomba, un’area alla periferia di Roma che interessa anche i comuni di Pomezia e Ardea. Le fiamme, scoppiate intorno alle 16, hanno determinato un’alta colonna di fumo visibile anche dai Castelli Romani. Non si segnalano feriti.

L’incendio è generalizzato su tutto il fabbricato sta impegnando otto squadre di vigili del fuoco. È stato fatto anche decollare l’elicottero drago/159 per un controllo dell’area circostante: i vigili del fuoco hanno diffuso un filmato, che riportiamo in testa a questo articolo, che documenta il sorvolo dell’area dell’incendio da parte dell’elicottero. Sul posto anche le forze dell’ordine ed il personale del 118.

Il Comune di Lanuvio, vicino alla zona dell’incendio, ha diramato attraverso la propria pagina Facebook l’invito ai concittadini di tenere chiuse le finestre «qualora la nuvola di fumo nero dovesse avvicinarsi». Nel contempo, ha informato, sta monitorando attraverso la Protezione civile comunale la colonna di fumo «visto che il vento la sta trasportando verso Lanuvio», in particolare verso le località di Montegiove e Campoleone.

- Pubblicità -

La sala operativa del comando di Roma dei vigili del fuoco ha inviato subito sul luogo dell’incendio, in via degli Agrostemmi, diverse squadre: da Pomezia, da Velletri, dall’Eur, da Marino e dalla Pisana. Le otto squadre che stanno operando sul campo sono supportate da cinque autobotti, un carro schiuma, un carro autoprotettori. L’intervento è coordinato dal funzionario di turno.

La colonna di fumo visibile dai Castelli Romani (foto dalla pagina Facebook del Comune di Lanuvio)
- Pubblicità -
Stefania Basile
Stefania Basile
Sono nata nel 1977 all'estremità meridionale della Calabria tirrenica, nella città di Palmi, che si affaccia sullo stretto di Messina e sulle splendide isole Eolie. Amo le mie origini e Roma, la città dove vivo per motivi professionali. Come diceva la grande Mia Martini: «il carattere dei calabresi a me piace moltissimo. Possiamo sembrare testardi, un po' duri, troppo decisi. In realtà siamo delle rocce, abbiamo una grande voglia di lavorare e di vivere. Io non sono di origine, io sono proprio calabrese!».
- Pubblicità -

Primo Piano

Ultimi Articoli