29.8 C
Roma
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img

Giornale di attualità, opinioni e cronache dall'Italia e dal mondo
direttore: Massimo Marciano

HomeCronache MetropolitaneRoma: cade in un fosso, vigili del fuoco lo trovano mentre cercano...

Roma: cade in un fosso, vigili del fuoco lo trovano mentre cercano un cane disperso

Scivolato nel fossato adiacente al Forte Prenestino a Centocelle. Ritrovato il giorno dopo mentre stavano cercavano l'animale, poi recuperato

- Pubblicità -

Un uomo cade in un fossato nella zona boschiva adiacente al Forte Prenestino, nella zona di Centocelle a Roma. Lo ritrovano e portano in salvo il giorno dopo i vigili del fuoco, arrivati in quel bosco alla ricerca di un cane disperso. E recuperano anche l’animale. È la brutta avventura capitata a una persona, poi soccorsa dai sanitari del 118.

Verso le 13.40 di oggi la sala operativa dei vigili del fuoco di Roma ha ricevuto la segnalazione di un cane scomparso nella mattinata nella zona boschiva limitrofa al Forte Prenestino, a Centocelle. Sul posto, in via Federico Delpino, è stata inviata la squadra Saf (speleo alpino fluviale), unità operativa specializzata che si occupa di soccorsi in situazioni complesse, come ad esempio in grotte, montagne o corsi d’acqua. A supporto, è stato anche inviato del personale del Nucleo Sapr (sistemi aeromobili a pilotaggio remoto), che si avvale dell’utilizzo di droni per le ricerche.

I soccorritori, durante le operazioni di ricerca del cane disperso, hanno individuato un uomo, caduto già dal giorno prima all’interno del fossato limitrofo al Forte Prenestino. Sono stati allertati i sanitari del 118, che hanno soccorso immediatamente l’uomo. Sono successivamente proseguite le operazioni di ricerca che hanno portato al ritrovamento del cane, trovato incastrato all’interno di un tombino. Una volta estratto, l’animale è stato affidato al suo padrone, che era presente sul posto.

- Pubblicità -

- Pubblicità -
Stefania Basile
Stefania Basile
Sono nata nel 1977 all'estremità meridionale della Calabria tirrenica, nella città di Palmi, che si affaccia sullo stretto di Messina e sulle splendide isole Eolie. Amo le mie origini e Roma, la città dove vivo per motivi professionali. Come diceva la grande Mia Martini: «il carattere dei calabresi a me piace moltissimo. Possiamo sembrare testardi, un po' duri, troppo decisi. In realtà siamo delle rocce, abbiamo una grande voglia di lavorare e di vivere. Io non sono di origine, io sono proprio calabrese!».
- Pubblicità -

Primo Piano

Ultimi Articoli