“Anniversario aziendale. La guida strategica per celebrare la tua azienda e riscriverne il futuro, puntando su team, libro, evento e offerte dedicate” è la nuova opera degli esperti di comunicazione ed eventi aziendali Denise Cumella, Simona Redana, Pascal Jossi e Dani Di Maggio. Un manuale pratico e motivazionale dedicato agli imprenditori, ai manager e ai team di marketing che vogliono trasformare l’anniversario della loro azienda in un momento unico e indimenticabile.
Spesso e volentieri, queste figure centrali di un’impresa non comprendono il potenziale di tale celebrazione. In realtà, questo evento ha un’ampia portata: va a ribadire i traguardi dell’azienda, a omaggiare la sua storia e i suoi fondatori, a proporre nuovi traguardi e a mettere in contatto tutti i suoi stakeholders, favorendo l’engagement.
Comunicare la storia dell’azienda durante la celebrazione di un anniversario crea anche un legame emotivo con i dipendenti: richiamando e sottolineando i valori fondanti dell’impresa e mettendo temporaneamente da parte i meri scopi economici, si ispirano i dipendenti a impegnarsi attivamente per raggiungere nuovi obiettivi, perché ci si sente più in sintonia con l’azienda e più vicini alla sua mission.
«Celebrare i traguardi aziendali ha un impatto positivo sull’engagement dei dipendenti. Riconoscere e festeggiare i successi individuali e di squadra può aumentare la dedizione al lavoro, la produttività, la fedeltà all’azienda, la soddisfazione dei dipendenti, i tassi di permanenza. È un atto di riconoscimento e apprezzamento verso coloro che hanno contribuito al successo dell’impresa, poiché valorizza le persone e coltiva una cultura aziendale positiva basata sulla gratitudine e sulla reciproca fiducia».
L’anniversario aziendale agisce quindi come un vero e proprio catalizzatore per la motivazione, incoraggiando i dipendenti a continuare a dare il meglio. Allo stesso tempo, i quadri dirigenziali si impegnano a creare un ambiente sempre più stimolante e soprattutto umano: in tal merito gli autori parlano, ad esempio, del “branded environment”, cioè di una trasformazione dello spazio fisico dell’azienda che va oltre l’estetica, per toccare le corde dell’identità e della cultura dell’impresa, offendo aree brandizzate di riposo, di gioco o di coworking.
Denise Cumella, Simona Redana, Pascal Jossi e Dani Di Maggio presentano quindi modelli, strumenti e ispirazioni atti a sviluppare il cambiamento che si desidera per la propria attività, attraverso la progettazione di un anniversario aziendale che si trasformi in uno strumento di crescita e valore.
Il loro metodo, chiamato Anniversary Planning, è illustrato con attenzione e arricchito da esempi concreti, individuando i quattro passi che massimizzano l’efficacia di questa importante celebrazione.
Casa Editrice: Edizioni Libri d’Impresa
Genere: Libro tecnico professionale/Impresa, strategia e gestione
Pagine: 220
Prezzo: 23,50 €
Codice ISBN: 979-1280622860
Contatti
https://www.instagram.com/libridimpresa/?hl=en
