29.8 C
Roma
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img

Giornale di attualità, opinioni e cronache dall'Italia e dal mondo
direttore: Massimo Marciano

HomeCultura e spettacoliLibri: “Le stanze in fiore”, una vita tenace raccontata con una biografia...

Libri: “Le stanze in fiore”, una vita tenace raccontata con una biografia romanzata

Il romanzo di Rossella Pezzino de Geronimo: un viaggio nella vita di una donna che ha voluto lasciare un segno della sua presenza sulla Terra

- Pubblicità -

“Le stanze in fiore” di Rossella Pezzino de Geronimo è un viaggio nella vita di una donna coraggiosa, generosa e creativa che ha deciso di lasciare un segno tangibile della sua presenza su questa Terra, attraverso la realizzazione di un giardino emozionale che rappresenta il cammino che ha intrapreso per guarire dalle sue ferite, e che può diventare anche lo specchio della trasformazione interiore di chiunque si trovi a passeggiare tra le sue piante, i suoi alberi, i suoi corsi d’acqua.

Questo giardino di sette ettari, chiamato Le stanze in fiore esattamente come quest’opera, si trova a Canalicchio (Catania) e circonda la sua villa in stile neoclassico. È possibile visitarlo e infatti l’autrice organizza dei tour guidati, alla fine dei quali è possibile apprezzare i sapori della cucina locale.

Selezionato nel 2020 come uno dei 200 giardini più belli del mondo, Le stanze in fiore è un progetto nato nella mente di Pezzino venticinque anni fa, in uno dei momenti più difficili della sua esistenza: tutto è partito dalla realizzazione della prima “stanza”, consistente in una parete quadrata di bambù orientali dalle grosse canne. «Poi inserii al centro del quadrato una macchia fitta e selvaggia di piante esotiche e arbusti tropicali, quasi a voler raffigurare la moltitudine delle mie emozioni all’ombra di quella Stanza […]. Infine, tracciai un sentiero tutto intorno al perimetro: il mio istinto fotografico mi aveva abituata a girare intorno al soggetto per scegliere, di volta in volta, la prospettiva migliore. Era una scelta di libertà, perché libera era la natura».

- Pubblicità -

Da quella prima stanza se ne sono sviluppate molte altre: nel corso di questo quarto di secolo, l’autrice ha arricchito il suo giardino con più di mille specie di piante, di specchi d’acqua, di sculture scolpite da lei stessa e, soprattutto, di emozioni. Attraverso la cura di questo giardino, l’autrice ha riscoperto sé stessa, si è riappacificata con i dolori che hanno costellato la sua esistenza, e ha sublimato la sofferenza aggrappandosi alla forza della vita e alla speranza che ogni nuovo seme rappresentava.

“Le stanze in fiore” simboleggia il viaggio introspettivo di Rossella Pezzino de Geronimo tanto quanto l’opera che porta il suo nome: in questo testo, infatti, assistiamo alle confessioni di una donna che nel corso degli anni ha sfidato sempre sé stessa, è caduta e tenacemente si è rialzata, ha costruito dal nulla la sua fortuna e ha ricominciato, con totale fiducia nelle sue possibilità, tutte le volte che è stato necessario.

Casa Editrice: Calibano Editore
Genere: Memoir
Pagine: 498
Prezzo: 25,00 €
Codice ISBN: 979-1256190263

www.rossellapezzinodegeronimo.it

https://www.instagram.com/rosselladegeronimo

https://www.calibanoeditore.com/libri/Le_stanze_in_fiore_Rossella_Pezzino_de_Geronimo

- Pubblicità -
Giovanni Viola
Giovanni Viola
Giornalista pubblicista, romano di nascita, triestino di adozione, si laurea in lettere moderne alla Bocconi di Milano nel 1996. Comincia a scrivere recensioni per libri sin dall' adolescenza. In tutti gli anni 2000 collabora con centinaia di riviste on line e cartacee, bloggers di tutta Italia. Dal 2008 inizia la sua attività di ufficio stampa per la diffusione mediatica dei libri con diverse realtà del settore. Dal 2022 è il direttore dell'agenzia di Firenze Media per l'Editoria. Adora i libri di J.F. Wallace, Carrere e Dorris Lessing, non può vivere senza i Beatles.
- Pubblicità -

Primo Piano

Ultimi Articoli