Un Gran premio dell’Emilia Romagna, quello ad Imola, totalmente spettacolare. L’Italia e gli Italiani hanno saputo accogliere la Formula 1 in un modo magico: tanto calore per la scuderia di Enzo Ferrari e il giovane connazionale Kimi Antonelli. Ma la gara ha visto trionfare per la quarta volta consecutiva sul circuito del Santerno un maestoso Verstappen: per tutta la durata della corsa la sua Red Bull ha saputo tenere dietro di sé le due monoposto di casa Mclaren che, come in ogni fine settimana dall’inizio del campionato, hanno confermato e fatto valere valere e tutte le potenzialità che possiedono.
Immenso lavoro anche da parte dei piloti della scuderia di Woking: Lando Norris, secondo al traguardo, e Oscar Piastri, terzo al termine della gara, hanno tentato più volte di raggiungere il leader della gara ma senza mai arrivare fino a lui. La Ferrari ha saputo, invece, andare in gara molto meglio che in qualifica. Le monoposto di Maranello hanno conquistato il sesto posto con Leclerc, che ha dovuto cedere la quinta posizione ad Albon a causa di un contatto investigato dalla direzione gara, e il quarto posto per Lewis Hamilton, arrivato a un passo dal podio nella sua prima gara “di casa”, in Italia, facendo comunque gioire la tifoseria della rossa.
Amaro, invece, il weekend di gara di Kimi Antonelli. Il giovane italiano della Mercedes ha concluso il suo primo gran premio di casa ritirandosi per un problema meccanico. I tifosi italiani hanno potuto comunque assistere a delle battaglie indimenticabili. Ma non c’è tempo per rilassarsi: il 25 maggio si vola a Montecarlo. Riuscirà Leclerc ad eguagliare la strepitosa prestazione dell’anno precedente e a far trionfare nuovamente la sua amata Ferrari?
Ordine d’arrivo

Classifica piloti

Classifica costruttori
