33.4 C
Roma
venerdì 13 Giugno 2025
spot_img
spot_img

Giornale di attualità, opinioni e cronache dall'Italia e dal mondo
direttore: Massimo Marciano

HomeMotoriFormula 1: anche in Spagna dominio McLaren ma poi c'è sempre la...

Formula 1: anche in Spagna dominio McLaren ma poi c’è sempre la Ferrari

Piastri e Norris, terza doppietta. Leclerc riporta la Rossa sul podio, ma c'è il “giallo” dell'investigazione. Delusione Hamilton e Verstappen

- Pubblicità -

Un Gran Premio di Spagna emozionante e pieno di colpi di scena. Ma alla fine anche in questo weekend le McLaren hanno nuovamente riconfermato la loro superiorità, che sta caratterizzando questo inzizio di campionato 2025. Piastri conquista la sua quinta vittoria stagionale, seguito dal suo compagno di squadra Lando Norris e dalla Ferrari di Charles Leclerc, con il “giallo” di una investigazione in corso per un contatto con Verstappen.

Nuovamente un uno-due da parte della squadra color papaya, che dimostra di essere totalmente inarrivabile e predominante. La Ferrari, invece, ha saputo affrontare un’ottima gara con il 3° posto di Charles Leclerc, dopo quello ottenuto lo scorso weekend a Monaco, e il 7° posto di Lewis Hamilton. Vincitore del Gp di Spagna per sei volte nelle edizioni precedenti, il sette volte campione del mondo dimostra però ancora difficoltà rispetto al più veloce compagno di squadra, che deve lasciar passare perché possa mettersi alla caccia del podio. Ma tutto sommato una grande gestione di gomme da parte dei piloti e una valida strategia da parte della squadra che hanno portato a casa un grandioso weekend di gara.

Non delle migliori la gara dell’Italiano Kimi Antonelli, che si è dovuto ritirare a causa di un malfunzionamento della sua monoposto, determinando l’ingresso in pista della Safety Car, cosa che dà al finale di gara più pathos dopo la ripartenza. Nonostante i problemi di Antonelli, la Mercedes conquista comunque un quarto posto con l’altro pilota, George Russell, che fino all’ultimo giro ha provato a raggiungere e superare la monoposto rossa di Leclerc.

- Pubblicità -

Disastrosa la corsa del quattro volte campione del mondo, Max Verstappen, che dal 3° posto conquistato in qualifica conclude il weekend in decima posizione. L’olandese è stato retrocesso a causa di una penalità assegnata al termine della gara per un paio di contatti con Russell, che il campione del mondo in carica provoca a causa del suo evidente nervosismo dopo un duro confronto con Leclerc alla ripartenza dopo la Safety Car: il monegasco approfitta della Red Bull in difficoltà con le gomme dure per passarla, ma Verstappen resiste, scoda e Charles lo stringe. «L’ho stretto per non essere portato all’esterno», dice a fine gara il ferrarista, il cui terzo posto rimane in forse perché sotto investigazione per questo episodio.

La vittoria porta ancora un ulteriore scatto in classifica per Piastri e per la McLaren nel campionato costruttori grazie alla terza doppietta stagionale. Ma la gara registra anche una grandiosa rimonta da parte della scuderia del Cavallino rampante (investigazione di Leclerc a parte), che sale al secondo posto nel mondiale costruttori, superando la Mercedes. 

La formula 1 si ferma ora per una settimana: tornerà il 15 giugno con il GP del Canada. Dove McLaren e Ferrari sono attese alle prova per confermare il buon momento di forma.

- Pubblicità -
Aurora Carraturo
Aurora Carraturo
Sono nata in Belgio, a Bruxelles, dove ha sede il Parlamento europeo. Ho studiato lingue e parlo francese, inglese e spagnolo. Attualmente studio comunicazione pubblica e d'impresa presso l'università La Sapienza. Mi piace leggere, guardare i film e le serie tv. Amo lo sport e, infatti, seguo la Formula 1 e tanti altri sport come il basket, il calcio e la scherma. Ho praticato scherma per 10 anni a livello agonistico e continuo a guardarla in televisione.
- Pubblicità -

Primo Piano

Ultimi Articoli

error: Content is protected !!