Il Gran Premio di Monaco è stato emozione pura. Nonostante il circuito del principato di Monaco sia definito “noioso” a causa dei pochi sorpassi e della difficoltà nell’effettuarli da parte dei piloti, questa gara è stata totalmente il contrario. Le McLaren hanno dimostrato nuovamente la loro grande potenza di quest’anno che sicuramente li porterà in alto per tutto il corso della stagione di Formula 1 2025.
Norris, vincitore di oggi, ha saputo giocar di strategia insieme anche il suo compagno di squadra Oscar Piastri, arrivato 3°, portandosi a casa ottimi punti per entrambi i mondiali, piloti e team. Strepitosa anche la gara della Ferrari che durante il weekend di Monaco non si smentisce mai e dimostra il suo grande potenziale.
Leclerc, pilota di casa, durante questo fine settimana conquista il 2° posto anche se rammaricato per non aver potuto replicare la vittoria dell’anno precedente. Ha lottato duramente, ha messo pressione al pilota britannico di casa Mclaren ma senza riuscire ad arrivare al desiderato primo posto a casa sua. Nel post gara il monegasco ha ammesso che la grande pole conquistata sabato da Norris è stata la sua ipoteca sulla vittoria: «Abbiamo perso la gara ieri», ha detto. Hamilton, con l’altra Ferrari, ha eseguito una grandiosa rimonta dalla settima posizione fino alla quinta.
Molto anonima la Mercedes per tutto il corso della gara: ha seguito una strategia che non ha portato ottimi risultati. La Red Bull, invece, ha saputo dimostrare grande gioco di strategia con la sua squadra, conquistando un 4° posto grazie a Max Verstappen, che ha saputo dar fastidio alle Ferrari e alle McLaren.
Una gara e una vittoria che significano molto per il campionato piloti, dove c’è una battaglia tra gli alfieri di casa McLaren: il primo posto è di Oscar Piastri, con 161 punti, seguito dal suo compagno di squadra, Lando Norris, con 158 punti. La casa del cavallino rampante, invece, conquista ottimi punti arrivando a -1 dalla Red Bull, attualmente terza, e -5 dalla Mercedes, che si trova in seconda posizione dopo la McLaren.
Il 1º giugno si vola in Spagna. La domanda è ancora la stessa: la Ferrari conquisterà finalmente la vittoria?
Ordine d’arrivo


