29.8 C
Roma
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img

Giornale di attualità, opinioni e cronache dall'Italia e dal mondo
direttore: Massimo Marciano

HomeLuoghi e saporiFiano Romano: con la “festa del cacciatore” si celebra a tavola l'arrivo...

Fiano Romano: con la “festa del cacciatore” si celebra a tavola l’arrivo dell’estate

Iniziata con le celebrazioni religiose, la 15/a edizio­ne dell'appuntamento avrà il suo clou nel boschetto di via Monte Severino dal 27 al 29

- Pubblicità -

È partita in serata, con la processione in onore di Sant’Uberto, pro­tettore dei cacciatori, la serie di appuntamenti della “Festa del cacciatore”, a Fiano Romano. I festeggiamenti, organizzati anche quest’anno dal circolo cacciatori “Le Sasseta” della cittadina alle porte della Capitale, avranno il loro culmine nei giorni dal 27 al 29 giugno prossimi.

La festa, con il trascorrere degli anni, è diventata un appuntamento d’inizio estate tanto atteso che coinvolge l’intera popolazione di Fiano Romano e delle località limitrofe grazie alla magnifica organizzazione. La manifestazione, giunta alla sua quindicesima edizio­ne, si svolgerà nel boschetto di via Monte Severino.

L’evento deli­zierà residenti e turisti con una tre giorni in cui spettacoli, musica, intrattenimenti per bambini ed eventi culturali si ac­compagneranno agli stand gastronomici prontissimi ad offrire i deliziosi e squisiti piatti a base di selvaggina, preparati se­condo le tradizionali ricette locali. Dalla lepre al cinghiale, fino alla pecora, sono tante le specialità che sarà possibile gustare. La festa è tesa a valorizzare le ricchezze faunistiche del territorio e le tradizioni gastronomiche di un tempo.

- Pubblicità -

L’apertura di sabato 21 giugno è stata dedicata ai festeggiamenti religiosi. La processione in onore Sant’Uberto, pro­tettore dei cacciatori, è partita alle 19 è si è snodata dal circolo cacciatori “Le Sasseta” lungo via Monte Severino, con rientro al Circolo. Qui è stata celebrata una Santa Messa.

Un appuntamento da non perdere è mercoledì 25 giugno, alle 18, nella sede dei cacciatori di via Monte Severino con il convegno “La caccia, le armi: una passione da vivere in sicurezza”. Nel corso dell’evento, l’istruttore militare di tiro operativo Giovanni Di Giulio illustrerà ai presenti comportamenti in sicurezza di carattere generale e rimbalzi e traiettorie pericolose.

Insomma, anche in questa edizione ce n’è davvero per tutti i gusti: amanti della caccia, della natura, della musica e, come sempre, della buona tavola.

- Pubblicità -
Azzurra Cavallini
Azzurra Cavallini
Nata nel 2008 a Roma. Vive con la sua famiglia a Fiano Romano, una tranquilla cittadina della provincia romana. Frequenta il liceo delle scienze umane “Gaio Valerio Catullo” a Monterotondo. Nel 2018 ha vinto il concorso letterario per piccoli scrittori indetto dal Comune di Fiano Romano. Collabora con la rivista “La Gazzetta del Tevere”. Frequenta corsi di danza classica, moderna e reggaeton. Sin da piccola ha partecipato a laboratori teatrali e a rappresentazioni nella sua città d’origine. È appassionata di fotografia e ama cogliere aspetti inediti del mondo attraverso i suoi scatti. Ama la psicologia, che consente di comprendere l'animo umano in tutte le sue sfaccettature. Il suo motto è: «Non puoi mettere limiti a niente. Più sogni, più andrai lontano» (Michael Phelps).
- Pubblicità -

Primo Piano

Ultimi Articoli