29.8 C
Roma
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img

Giornale di attualità, opinioni e cronache dall'Italia e dal mondo
direttore: Massimo Marciano

HomeCronache MetropolitaneEsplosione a Roma; le testimonianze dei residenti: «Sembrava una bomba»

Esplosione a Roma; le testimonianze dei residenti: «Sembrava una bomba»

«Le finestre hanno tremato, molti vetri sono andati in frantumi. Le serrande si sono piegate come carta». Danni gravi alla scuola “Balzani”

- Pubblicità -

Una deflagrazione violentissima ha scosso questa mattina il quartiere Casilino 23. Intorno alle 8, un’esplosione ha fatto sobbalzare i residenti della zona, seminando panico e confusione. L’origine del boato è stata un distributore di carburante gpl situato in via dei Gordiani, completamente distrutto dalla forza dell’esplosione.

«È stato come una bomba», racconta una residente ancora scossa. «Abbiamo pensato al peggio. Le finestre hanno tremato, molti vetri sono andati in frantumi. Le serrande si sono piegate come carta». Diversi palazzi circostanti hanno riportato danni: vetri infranti, infissi divelti, imposte scardinate dall’onda d’urto.

Gravi le conseguenze anche per i soccorritori: dieci persone sono rimaste ferite tra poliziotti e vigili del fuoco, colti dalla seconda esplosione mentre tentavano di mettere in sicurezza l’area. Alcuni sono stati trasportati in ospedale, ma non risultano in pericolo di vita. La zona è stata isolata, mentre le indagini sono state affidate alle forze dell’ordine.

- Pubblicità -

«Siamo spaventati e preoccupati», commenta un altro abitante. «Una cosa così non l’avevamo mai sentita. È stato un incubo». Intanto, nel quartiere restano il silenzio e la rabbia, interrotti solo dai vetri calpestati e dalle sirene, mentre la comunità attende risposte su quanto accaduto.

Il plesso della scuola “Balzani”, che si trova a poche decine di metri dal luogo dell’esplosione, è stato danneggiato gravemente. L’Istituto ha subito comunicato che non ci sono stati feriti ma che i danni subiti dalla struttura sono importanti, tanto che è impensabile riaprire il plesso a settembre. La scuola si è subito attivata per pensare a una collocazione alternativa per le classi lì ospitate.

- Pubblicità -
Claudio Sisto
Claudio Sisto
Fotogiornalista ambientale e marittimo. Da sempre si occupa di raccontare le profondità marine ma anche quello che accade in superficie. Esperto di Tevere nel tratto urbano, documenta la cronaca di Roma in tutte le sue sfaccettature, dalla nera alla rosa.
- Pubblicità -

Primo Piano

Ultimi Articoli